Italiano
EUR

Scopri il Passetto di Borgo, la storica via di fuga di Roma

4.3(101.053 Recensioni)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio.

























Castel Sant'Angelo in Rome with Passetto di Borgo walkway visible.
Interior view of Castel Sant'Angelo in Rome, showcasing detailed ceiling artwork.
Castel Sant'Angelo miniature model with detailed architecture in Rome, Italy.
Bedroom interior in Castel Sant'Angelo, Rome, featuring historical furnishings and decor.
Aerial view of Castel Sant'Angelo and Passetto di Borgo in Rome, Italy.
Passetto di Borgo pathway leading to Vatican City, Rome, Italy.
Passetto di Borgo's ancient stone corridor connecting Vatican City to Castel Sant'Angelo, Rome.
People walking on St. Angel Bridge towards Castel Sant'Angelo in Rome, Italy.
Archangel Michael statue atop Castel Sant'Angelo, Rome, Italy.
Armor display inside Castel Sant'Angelo, Rome, showcasing historical artifacts.
Castel Sant'Angelo in Rome with Passetto di Borgo walkway visible.
Interior view of Castel Sant'Angelo in Rome, showcasing detailed ceiling artwork.
Castel Sant'Angelo miniature model with detailed architecture in Rome, Italy.
Bedroom interior in Castel Sant'Angelo, Rome, featuring historical furnishings and decor.
Aerial view of Castel Sant'Angelo and Passetto di Borgo in Rome, Italy.
Passetto di Borgo pathway leading to Vatican City, Rome, Italy.
Passetto di Borgo's ancient stone corridor connecting Vatican City to Castel Sant'Angelo, Rome.
People walking on St. Angel Bridge towards Castel Sant'Angelo in Rome, Italy.
Archangel Michael statue atop Castel Sant'Angelo, Rome, Italy.
Armor display inside Castel Sant'Angelo, Rome, showcasing historical artifacts.
Castel Sant'Angelo in Rome with Passetto di Borgo walkway visible.
Interior view of Castel Sant'Angelo in Rome, showcasing detailed ceiling artwork.
Castel Sant'Angelo miniature model with detailed architecture in Rome, Italy.
Bedroom interior in Castel Sant'Angelo, Rome, featuring historical furnishings and decor.
Aerial view of Castel Sant'Angelo and Passetto di Borgo in Rome, Italy.
Passetto di Borgo pathway leading to Vatican City, Rome, Italy.
Passetto di Borgo's ancient stone corridor connecting Vatican City to Castel Sant'Angelo, Rome.
People walking on St. Angel Bridge towards Castel Sant'Angelo in Rome, Italy.
Archangel Michael statue atop Castel Sant'Angelo, Rome, Italy.
Armor display inside Castel Sant'Angelo, Rome, showcasing historical artifacts.
Biglietti
Novità

Biglietti per Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo

a partire da
22 €
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Tour guidato

Accesso esclusivo ai segreti del Passetto di Borgo con ingresso a Castel Sant'Angelo.

  • La tua esperienza: accedi al corridoio nascosto che un tempo permetteva ai papi di fuggire dal Vaticano in caso di pericolo, poi visita Castel Sant'Angelo, un museo con un passato da fortificazione che racconta secoli di storia romana.
  • I motivi per scegliere questa esperienza potrai approfondire le tue conoscenze sugli aspetti meno conosciuti del passato medievale di Roma. Visita due delle attrazioni simbolo della storia papale con una sola prenotazione.
  • Upgrade: puoi aggiungere alla tua esperienza un tour guidato al Passetto di Borgo e informarti sulle storie di fughe papali, gli inquietanti trasferimenti di prigionieri, i complotti di assassini e molte altre controversie legate a questo corridoio.

Accesso esclusivo ai segreti del Passetto di Borgo con ingresso a Castel Sant'Angelo.

  • La tua esperienza: accedi al corridoio nascosto che un tempo permetteva ai papi di fuggire dal Vaticano in caso di pericolo, poi visita Castel Sant'Angelo, un museo con un passato da fortificazione che racconta secoli di storia romana.
  • I motivi per scegliere questa esperienza potrai approfondire le tue conoscenze sugli aspetti meno conosciuti del passato medievale di Roma. Visita due delle attrazioni simbolo della storia papale con una sola prenotazione.
  • Upgrade: puoi aggiungere alla tua esperienza un tour guidato al Passetto di Borgo e informarti sulle storie di fughe papali, gli inquietanti trasferimenti di prigionieri, i complotti di assassini e molte altre controversie legate a questo corridoio.

Inclusioni

  • Ingresso a orario prestabilito al Passetto di Borgo
  • Ingresso rapido a Castel Sant'Angelo
  • Guida professionista per il Passetto di Borgo (come da opzione selezionata)
  • Guida che parla inglese o spagnolo (come da opzione selezionata)
  • Non portare borse di grandi dimensioni o animali domestici all'attrazione.
  • Questa esperienza non è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
  • Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Castel Sant Angelo with St Peter's Basilica in the background, Rome.
Visitors exploring interior of Castel Sant'Angelo, Rome, Italy, with ancient architecture and historical artifacts.
Bedroom interior in Castel Sant'Angelo, Rome, featuring historical furnishings and decor.
St. Peter's Basilica interior with ornate ceiling and grand columns in Vatican City.
St. Peter's Basilica interior with intricate ceiling painting in Rome, Italy.
Castel Sant'Angelo and Sant'Angelo Bridge over Tiber River in Rome, Italy on a sunny day.
People walking on St. Angel Bridge towards Castel Sant'Angelo in Rome, Italy.
Castel Sant'Angelo interior view with ancient frescoes and architectural details in Rome, Italy.
Castel Sant'Angelo with Passetto di Borgo walkway in Rome, Italy.
Passetto di Borgo walkway with scenic view of Vatican City, Rome, Italy.
Castel Sant Angelo with St Peter's Basilica in the background, Rome.
Visitors exploring interior of Castel Sant'Angelo, Rome, Italy, with ancient architecture and historical artifacts.
Bedroom interior in Castel Sant'Angelo, Rome, featuring historical furnishings and decor.
St. Peter's Basilica interior with ornate ceiling and grand columns in Vatican City.
St. Peter's Basilica interior with intricate ceiling painting in Rome, Italy.
Castel Sant'Angelo and Sant'Angelo Bridge over Tiber River in Rome, Italy on a sunny day.
People walking on St. Angel Bridge towards Castel Sant'Angelo in Rome, Italy.
Castel Sant'Angelo interior view with ancient frescoes and architectural details in Rome, Italy.
Castel Sant'Angelo with Passetto di Borgo walkway in Rome, Italy.
Passetto di Borgo walkway with scenic view of Vatican City, Rome, Italy.
Castel Sant Angelo with St Peter's Basilica in the background, Rome.
Visitors exploring interior of Castel Sant'Angelo, Rome, Italy, with ancient architecture and historical artifacts.
Bedroom interior in Castel Sant'Angelo, Rome, featuring historical furnishings and decor.
St. Peter's Basilica interior with ornate ceiling and grand columns in Vatican City.
St. Peter's Basilica interior with intricate ceiling painting in Rome, Italy.
Castel Sant'Angelo and Sant'Angelo Bridge over Tiber River in Rome, Italy on a sunny day.
People walking on St. Angel Bridge towards Castel Sant'Angelo in Rome, Italy.
Castel Sant'Angelo interior view with ancient frescoes and architectural details in Rome, Italy.
Castel Sant'Angelo with Passetto di Borgo walkway in Rome, Italy.
Passetto di Borgo walkway with scenic view of Vatican City, Rome, Italy.
Combinazioni
1.9(52)

Combo (5% di sconto): biglietti per Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo + Accesso alla basilica di San Pietro

a partire da 33 €
31,35 €

5% di sconto

Biglietti per cellulari
Audio-guida

Scopri il passato di Roma al mausoleo, prega alla tomba di San Pietro e visita un passaggio segreto: niente file per i biglietti, solo tanto fascino senza tempo.

  • La tua esperienza a Castel Sant'Angelo: arriva alla tua fascia oraria prescelta, evita le code per i biglietti ed entra direttamente nel castello. Ascolta l'audioguida per visitare la rampa a spirale e gli appartamenti papali con calma. Approfitta dell'accesso esclusivo al passaggio segreto che collega Castel Sant'Angelo al Vaticano.
  • La tua esperienza alla basilica di San Pietro: approfitta dell'ingresso rapido alla basilica di San Pietro per scoprire tutto sulla sua ricca storia religiosa. Visita le tombe papali, fermati ad apprezzare la Pietà e la cupola di Michelangelo e scopri i segreti del Rinascimento ascoltando un'audioguida approfondita.
  • I motivi per scegliere questa esperienza: dalla fortezza dove i papi tramavano al vero e proprio cuore della cristianità dove i pontefici officiavano riti sacri, puoi fare un tour a piedi di entrambe le attrazioni grazie all'accesso a un corridoio sopraelevato.

Scopri il passato di Roma al mausoleo, prega alla tomba di San Pietro e visita un passaggio segreto: niente file per i biglietti, solo tanto fascino senza tempo.

  • La tua esperienza a Castel Sant'Angelo: arriva alla tua fascia oraria prescelta, evita le code per i biglietti ed entra direttamente nel castello. Ascolta l'audioguida per visitare la rampa a spirale e gli appartamenti papali con calma. Approfitta dell'accesso esclusivo al passaggio segreto che collega Castel Sant'Angelo al Vaticano.
  • La tua esperienza alla basilica di San Pietro: approfitta dell'ingresso rapido alla basilica di San Pietro per scoprire tutto sulla sua ricca storia religiosa. Visita le tombe papali, fermati ad apprezzare la Pietà e la cupola di Michelangelo e scopri i segreti del Rinascimento ascoltando un'audioguida approfondita.
  • I motivi per scegliere questa esperienza: dalla fortezza dove i papi tramavano al vero e proprio cuore della cristianità dove i pontefici officiavano riti sacri, puoi fare un tour a piedi di entrambe le attrazioni grazie all'accesso a un corridoio sopraelevato.

Inclusioni

Castel Sant'Angelo

  • Ingresso rapido a Castel Sant'Angelo
  • Accesso al Passetto di Borgo

Basilica di San Pietro

  • Ingresso rapido alla basilica di San Pietro
  • Accesso all'audioguida digitale
  • Porta con te un documento d'identità valido con foto da mostrare al punto di riscatto.
  • Non portare cappelli, animali domestici o borse di grandi dimensioni.
  • Ricorda che questa esperienza non è accessibile alle persone in sedia a rotelle.
  • È richiesto presentarsi con un abbigliamento modesto per accedere alla basilica.
  • Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.

Passetto di Borgo: biglietti e tour per visitatori

Il Passetto di Borgo è un passaggio sopraelevato che collega la Città del Vaticano con Castel Sant'Angelo. Il Passetto percorre una lunghezza di circa 800 metri e veniva utilizzata come via di fuga per i papi nei momenti di pericolo. In particolare, questo corridoio fu utilizzato da Papa Clemente VII nel 1527 per sfuggire al sacco di Roma da parte delle truppe dell'imperatore Carlo V. Questo corridoio segreta costruito in una posizione strategica è stato protagonista di secoli di storia papale, un punto di interesse da visitare se vuoi approfondire le tue conoscenze sulla storia della capitale.

Curiosità sul Passetto di Borgo

Passetto di Borgo biglietti
  • Nome ufficiale: Passetto di Borgo
  • Indirizzo: Viale Giuseppe Ceccarelli, 00193 Roma RM, Italia
  • Posizione: il Passetto collega Città del Vaticano con Castel Sant'Angelo
  • Descrizione del progetto: un corridoio fortificato sopraelevato
  • Lunghezza: circa 800 metri (o 2.600 piedi)
  • Costruito da: Papa Nicola III
  • Inizio della costruzione: 1277
  • Funzione: via di fuga per i papi nei momenti di pericolo
  • Data di apertura al pubblico: 1999
  • Importanza storica: questa costruzione fu utilizzata da Papa Clemente VII nel 1527 durante il sacco di Roma da parte delle truppe dell'Imperatore Carlo V
  • Importanza culturale: è un simbolo del potere temporale e dell'influenza politica del Papa a Roma
  • Accesso al pubblico: limitato, richiede la partecipazione a tour guidati speciali.

Perché vale la pena visitare il Passetto di Borgo?

Passetto di Borgo biglietti
  • Una meraviglia architettonica: il passaggio è una prodezza ingegneristica dell'epoca, un corridoio sopraelevato e fortificato che offre una via di fuga discreta e sicura. È un affascinante esempio di architettura e pianificazione urbana medievale.
  • Panorami mozzafiato: da questo passaggio sopraelevato i visitatori possono godere di una vista mozzafiato su Roma e su Città del Vaticano. 
  • Un accesso riservato a pochi fortunati: i tour del Passetto di Borgo offrono uno sguardo sul lato segreto della storia del Vaticano in zone altrimenti inaccessibili. 
  • Un luogo di grande importanza storica: le mura del Passetto di Borgo sono state testimoni di secoli di intrighi, lotte di potere e hanno offerto un modo per scappare dal Vaticano ai papi in fuga.
  • Grandi opportunità per foto memorabili: la sua struttura unica nel suo genere e il suo punto panoramico offrono una prospettiva insolita per scattare foto memorabili, una visita obbligata per gli appassionati di fotografia.
  • Il sito che ha ispirato svariati libri: i fan di Angeli e Demoni di Dan Brown apprezzeranno la possibilità di vedere un luogo reale che ha ispirato il romanzo per aggiungere un livello di intrigo alla loro esperienza.

Pianifica la tua visita al Passetto di Borgo

Passetto di Borgo biglietti
Passetto di Borgo biglietti

Cosa vedere al Passetto di Borgo

Passetto di Borgo biglietti

Un'architettura unica nel suo genere

Questo corridoio sopraelevato e fortificato offre la possibilità di ammirare una miscela magistrale di praticità architettonica e design provenienti da un'epoca in cui tali costruzioni erano sia una necessità strategica che un modo per mostrare il proprio potere politico.

Passetto di Borgo biglietti

Un collegamento diretto con il Vaticano

Iniziando la tua esperienza dal Vaticano potrai imparare tutto sulla ricca storia dello Stato Pontificio, i suoi intrighi politici e il motivo dell'esistenza del Passetto. Questo contesto conferirà maggiore comprensione e profondità alla tua esperienza al Passetto.

Passetto di Borgo biglietti

Il collegamento con Castel Sant'Angelo

Il percorso termina a Castel Sant'Angelo, un'imponente fortezza con secoli di storia. Oltre a offrire un passaggio sicuro per i papi, il Passetto veniva utilizzato anche per trasferire segretamente i prigionieri nelle loro celle.

Passetto di Borgo biglietti

Una vista mozzafiato

Lungo il Passetto, soprattutto dalle feritoie sulle mura, puoi approfittare di punti di osservazione insoliti sulla capitale. Dalle mura fortificate potrai goderti una vista mozzafiato della Città Eterna.

Passetto di Borgo: biglietti e tour - La storia del Passetto

In risposta all'attacco saraceno dell'844, Papa Leone IV (790-855) commissionò la costruzione di un alto muro con un camminamento intorno alla Basilica di San Pietro.  Questa costruzione prese poi il nome Mura Leonine proprio per omaggiare il papa che ne ordinò la realizzazione. Anche l'area chiusa fu chiamata Civitas Leoniana o Città Leoniana in onore dello stesso pontefice. Nel 1277, Papa Niccolò III trasformò un tratto di 800 metri di queste mura, che si estendeva dal Palazzo Apostolico alla Basilica di San Pietro, in un bastione coperto, creando così il Passetto di Borgo.

Nel corso del XV secolo il Passetto fu ulteriormente ampliato sotto il patrocinio di vari papi, in particolare di Papa Alessandro VI che regnò dal 1492 al 1503. Egli fece innalzare le mura e costruì un nuovo bastione sopra il Passetto.

L'architettura del Passetto di Borgo

Passetto di Borgo biglietti

Il Passetto di Borgo è lungo circa 800 metri e fu costruito per offrire un passaggio sicuro e discreto per chi era in fuga dal Vaticano. L'ampiezza del passaggio è di soli 3,5 metri, di modo che solo due persone potessero utilizzarlo in contemporanea, riducendo così di gran lunga il rischio che i papi potessero essere inseguiti durante la fuga.

Se esci da Castel Sant'Angelo e ti dirigi verso il Vaticano, lungo il camminamento che si trova in cima alle mura, una stretta scala ti porterà nel passaggio segreto. Ci sono delle piccole fessure su entrambi i lati del muro che permettono alla luce esterna di entrare per aiutarti a percorrere il camminamento a serpentina.

Passetto di Borgo: biglietti e tour - La via di fuga preferita dai papi

Il Passetto di Borgo ebbe un ruolo cruciale in due famose fughe. La prima avvenne nel 1494 quando Papa Alessandro VI fuggì per mettersi in salvo dalle forze francesi guidate da Carlo VIII. La seconda, forse la più nota, avvenne nel 1527 durante il Sacco di Roma, quando Papa Clemente VII utilizzò il passaggio per cercare rifugio. Papa Clemente VII fu costretto a rimanere a Castel Sant'Angelo per circa sette mesi mentre le forze svizzere, spagnole e tedesche guidate da Carlo VII devastavano Roma.

Il Passetto di Borgo ai giorni nostri

Passetto di Borgo biglietti

Inizialmente il Passetto di Borgo era di proprietà della Città del Vaticano, nonostante gran parte di esso fosse situato all'interno del territorio italiano. La situazione cambiò quando Papa Giovanni Paolo II decise di cederlo al governo italiano, ad eccezione dei primi 80 metri del corridoio che si trovavano regolarmente all'interno del Vaticano. 

Dopo diversi anni di lavori di restauro il governo italiano ha riaperto con successo il Passetto di Borgo al pubblico nel 1999. Oggi i visitatori possono percorrere lo storico passaggio visitando Castel Sant'Angelo con biglietti che includono l'accesso al Passetto di Borgo.

Domande frequenti - Passetto di Borgo: biglietti e tour

Cos'è il Passetto di Borgo?

Il Passetto di Borgo è uno storico passaggio sopraelevato di Roma che collega Città del Vaticano con Castel Sant'Angelo. Questa costruzione è stata utilizzata come via di fuga per i papi nei momenti di pericolo.

Dove posso acquistare i biglietti per il Passetto di Borgo?

Il Passetto di Borgo non è aperto al pubblico regolarmente. Viene aperto in occasioni speciali o per tour organizzati dal Vaticano o con partenza da Roma. Puoi leggere le inclusioni dei biglietti per Castel Sant'Angelo per trovare informazioni aggiornate.

Posso visitare il Passetto di Borgo con i biglietti per Castel Sant'Angelo?

Sì, puoi visitare il Passetto di Borgo con i biglietti per Castel Sant'Angelo. Tuttavia, è meglio verificare se l'accesso al Passetto è incluso nei tour guidati. Inoltre, ti preghiamo di controllare gli orari prima di prenotare.

Chi ha costruito Passetto di Borgo?

Papa Nicola III ne curò la costruzione nel 1277, anche se alcune sezioni delle mura erano state costruite in precedenza da Totila durante la Guerra Gotica.

Quando è stato costruito il Passetto di Borgo?

Il Passetto di Borgo fu costruito nel 1277 durante il pontificato di Papa Nicola III.

Cosa c'è nel Passetto di Borgo?

All'interno del Passetto di Borgo troverai un passaggio chiuso e sopraelevato, originariamente utilizzato come via di fuga segreta per i papi. Questa costruzione serviva anche come passaggio segreto per trasferire i prigionieri alla prigione di Castel Sant'Angelo.

Cosa posso fare al Passetto di Borgo?

I visitatori possono passeggiare lungo il Passetto di Borgo, imparare tutto quello che c'è da sapere sulla sua storia, ammirare l'architettura unica e approfittare di una vista mozzafiato di Roma da vari punti panoramici lungo il percorso.

Quali sono gli orari del Passetto di Borgo?

Il Passetto di Borgo non è regolarmente aperto al pubblico e per visitarlo è necessario ottenere un permesso speciale o prenotare una visita guidata. Tieni presente che questo passaggio fortificato è aperto solo in occasioni speciali e per un tempo limitato.

Dove si trova il Passetto di Borgo?

Il Passetto di Borgo costeggia il quartiere Borgo, collegando la Città del Vaticano con Castel Sant'Angelo. La posizione esatta è all'indirizzo Viale Giuseppe Ceccarelli, 00193 Roma RM, Italia.

Il Passetto di Borgo è accessibile alle sedie a rotelle?

Il Passetto di Borgo non è accessibile con la sedia a rotelle a causa del terreno irregolare e del passaggio stretto.

È consentito fotografare al Passetto di Borgo?

Visita Passetto di Borgo senza preoccupazioni: è consentito scattare fotografie per uso personale.

Esiste un codice di abbigliamento da rispettare per chi vuole visitare il Passetto di Borgo?

Non esiste un codice di abbigliamento specifico per visitare il Passetto di Borgo. Tuttavia è consigliabile indossare scarpe comode poiché il passaggio è poco illuminato e la superficie da percorrere è irregolare.