Tour Angeli e Demoni di Castel Sant'Angelo

Avrai visto Angeli e Demoni di Dan Brown nelle classifiche dei bestseller e sugli scaffali di tutto il mondo. Ora è il momento di vivere davvero la storia e di ripercorrerla! Il viaggio del simbologo di Harvard, Robert Landgon, corre attraverso Roma per risolvere indizi criptici e svelare secoli di segreti nascosti. Visita le stesse piazze, le chiese e i passaggi segreti dove storia e mistero si scontrano. Anche se non hai mai letto il libro, l'esperienza è ricca di storie affascinanti, punti di riferimento e un pizzico di suspense che ti faranno sentire parte dell'avventura.

Il tour Angeli e Demoni di Castel Sant'Angelo è...

🕵️♂️ Con un esperto locale

Esplora i passaggi segreti del castello, le stanze papali e la terrazza sul tetto con una guida che parla inglese e che fa rivivere la storia e il mistero.

👥 In un piccolo gruppo

15 persone o meno per un'esperienza più personale e coinvolgente.

🚐 Con trasferimenti confortevoli

Tutti i trasferimenti avvengono in minivan con aria condizionata, in modo da rendere la tua avventura tranquilla e senza stress.

✨ Arricchente e interattivo

Fai domande, scopri segreti e immergiti nelle leggende che si celano dietro il thriller di Dan Brown.

Cosa aspettarsi in un tour di Castel Sant'Angelo Angeli e Demoni

Castel Sant'Angelo exterior with entrance and statue, Rome, Italy.
1/7

Inizia da Santa Maria del Popolo

Inizia il tuo tour in questa chiesa rinascimentale, dove la tua guida ti farà notare gli affascinanti dettagli degli affreschi, delle sculture e dei simboli nascosti del 1600. Scopri il significato storico della chiesa e le tecniche artistiche che la rendono un vero capolavoro dell'epoca.

Visita Piazza del Popolo

Entra in questa grande piazza, da secoli fulcro di Roma. La tua guida ti racconterà le storie che si celano dietro i suoi monumenti, le sue fontane e la sua architettura barocca, evidenziando come la piazza sia stata teatro di eventi e raduni storici nel corso del ricco passato della città.

Esplora Santa Maria della Vittoria

Ammira l'Estasi di Santa Teresa del Bernini e altri tesori barocchi all'interno della chiesa. La tua guida ti indicherà i simboli presenti nel libro Angeli e Demoni, ti spiegherà le tecniche artistiche del Bernini e ti illustrerà la storia di queste famose opere.

Entra in Castel Sant'Angelo

Percorri questa iconica fortezza con la tua guida, esplorando le camere papali, le celle della prigione e i bastioni. Scopri la sua storia multiforme, da mausoleo a residenza papale, e goditi la splendida vista della città dalle sue terrazze.

Visita Piazza San Pietro

Trovati nel cuore della Città del Vaticano e ammira l'architettura monumentale della piazza. La tua guida ti indicherà i dettagli chiave del libro, le sculture e i punti salienti della storia, fornendoti un contesto su uno degli spazi pubblici più famosi al mondo.

Passeggiata a Piazza Navona

Concludi il tour in questa vivace piazza barocca, ammirando le sue fontane decorate, le sculture e la vivace vita di strada. La tua guida ti farà conoscere il suo design artistico e la sua importanza storica, rendendolo un finale perfetto per la tua esperienza a Roma.

Esperienza e vantaggi del tour

Viaggia comodamente in un minivan privato, goditi un commento guidato a ogni fermata e prenditi un momento per assaporare un autentico panino alla crema romano, un piccolo assaggio del sapore locale che renderà il tuo viaggio ancora più memorabile.

La tua galleria visiva di Angeli e Demoni

Santa Maria del Mar church facade in Barcelona, featuring Gothic architecture.

Abacuc e l'angelo

La scultura in marmo del Bernini, che si trova all'interno della Cappella Chigi a Santa Maria del Popolo, rappresenta uno degli altari del Cammino dell'Illuminazione ed è un pezzo chiave legato agli indizi segreti del romanzo.

Segui il Sentiero dell'Illuminazione: Quali sono i riferimenti bibliografici del tour?

La morte del Papa fa precipitare il Vaticano in un Conclave pieno di tensione. Quattro cardinali sono scomparsi e il simbologo di Harvard Robert Langdon viene chiamato a risolvere il mistero. In una corsa contro il tempo, deve decifrare indizi criptici legati ai quattro elementi. Sei pronto a seguire le sue orme e a risolvere questo problema? Vedi se riesci a individuare questi indizi!

  • La storia inizia con un equivoco sul sito Pantheon, dove Robert Langdon interpreta male un indizio. Interpreta male l'indizio "tomba terrena di Santi con buco di demone", pensando che indichi il Pantheon. La vera location è la Cappella Chigi in Santa Maria del Popolo. Anche se non conosci il libro, è un'occasione per ammirare uno dei templi antichi meglio conservati di Roma.
  • All'interno di Santa Maria del Popolo, cerca la scultura del Bernini che raffigura l'angelo che indica Abacuc. Nella storia, questo è il primo indizio sul percorso di Langdon, chiamato indicatore "Terra". Nota il piccolo foro centrale e le statue che lo affiancano: fanno parte del mistero.
  • Sul pavimento intorno all'obelisco di Piazza San Marco, linee di marmo segnano le direzioni del vento. Nel libro, Langdon utilizza la direzione ovest per individuare l'indizio successivo, che rappresenta l'"Aria". Anche senza la storia, è un dettaglio nascosto affascinante da individuare.
  • La famosa scultura del Bernini, l'Estasi di Santa Teresa, fa parte dell'indizio "Fuoco" del romanzo. Nota la freccia dell'angelo e le drammatiche pieghe del marmo: Langdon le segue per capire il suo prossimo passo.
  • Nel romanzo, la Fontana dei Quattro Fiumi segna l'indizio "Acqua". Robert Langdon scopre qui il quarto cardinale rapito, che è stato appesantito nella fontana. Nota le divinità del fiume e l'obelisco centrale, che Langdon usa per risolvere la parte finale del Sentiero dell'Illuminazione.
  • Castel Sant'Angelo è la tappa finale della ricerca di Langdon. Nel libro, è la sede degli Illuminati e il luogo in cui vengono rivelati gli ultimi segreti del Sentiero dell'Illuminazione. Percorri il ponte ed esplora la fortezza immaginando la drammatica conclusione della missione di Langdon.

Consigli di viaggio

  • Al Pantheon, guarda l'Oculus della cupola e nota come la luce si muove nello spazio durante il giorno; questo rivela l'ingegnosa ingegneria romana del tempio.
  • In Santa Maria della Vittoria, l'angolo posteriore sinistro offre l'angolazione ideale per fotografare l'Estasi di Santa Teresa senza troppi riflessi. Cerca le cappelle laterali vicine che spesso vengono trascurate.
  • La Terrazza dell'Angelo, in cima a Castel Sant'Angelo, offre ampi panorami del Tevere e del Vaticano- ideale per fotografare le ore d'oro. Cerca le piccole statue lungo i bordi della terrazza per ottenere scatti unici in primo piano.
  • Intorno a ogni piazza e chiesa, esplora le strade laterali (prova Via del Babuino vicino a Piazza del Popolo o Via dei Coronari vicino a Piazza Navona). Le panetterie locali, i negozi di artigianato e le fontane sono nascoste dal flusso principale di turisti e permettono di vivere un'autentica esperienza romana.
  • Se il tempo lo permette, soffermati sulle rive del Tevere vicino a Castel Sant'Angelo per avere una prospettiva diversa della fortezza e dello skyline della città.

Angeli e Demoni nella cultura pop

Angeli e Demoni di Dan Brown ha lasciato un segno significativo nella cultura pop moderna, influenzando libri, film e persino il turismo. L'adattamento cinematografico del 2009 con Tom Hanks ha portato sul grande schermo l'emozionante inseguimento attraverso Roma, con punti di riferimento come Castel Sant'Angelo, Piazza San Pietro e Piazza Navona.

Il mix di arte, società segrete e intrighi storici del romanzo ha ispirato tour a tema, camere di fuga ed esperienze museali interattive in tutto il mondo. I riferimenti agli Illuminati, agli indizi nascosti e al Sentiero dell'Illuminazione compaiono nei videogiochi, negli spettacoli televisivi e nelle discussioni letterarie.

Domande frequenti su Castel Sant'Angelo Angels & Demons Tour

Quanto dura il tour?

Il tour dura in genere 4 ore e copre diversi siti tra cui Santa Maria del Popolo, Santa Maria della Vittoria, Piazza Navona, Piazza San Pietro e Castel Sant'Angelo.

Il tour è adatto a chi visita Roma per la prima volta?

Assolutamente sì! Il tour combina storia, arte ed esplorazione basata sulla storia, rendendolo accessibile anche se non hai letto il libro. La tua guida ti fornisce un contesto ad ogni fermata.

Vedremo le esatte location del film Angels & Demons?

Alcuni luoghi, come la Cappella Chigi, sono stati ricreati per il film. Sebbene il libro abbia ispirato il tour, i set del film possono differire dai luoghi reali.

Quanto bisogna camminare?

Aspettati una camminata moderata tra piazze, chiese e il castello. Si consigliano scarpe comode, poiché alcune strade sono lastricate e Castel Sant'Angelo ha rampe e scale.

I tour di gruppo sono numerosi?

I gruppi sono piccoli, di solito 15 persone o meno, per consentire un'esperienza più intima e una visione ravvicinata di arte e monumenti.

Questo tour è adatto ai bambini?

Sì, ma il contenuto è più adatto a bambini e ragazzi più grandi che possono apprezzare l'arte, la storia e i temi di suspense della storia.

In quali lingue viene offerto il tour?

Il tour è in inglese. Alcuni operatori possono offrire opzioni di lingua aggiuntive su richiesta.

Devo leggere il libro per godermi il tour?

Niente affatto. Il tour è stato progettato per fornire un contesto e dare vita alla storia, in modo che tu possa goderne anche se non hai letto Angeli e Demoni.

Scopri di più

Statua dell'Arcangelo Michele

Mausoleo di Adriano

Passetto di Borgo

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.