Cos'è il Mausoleo di Adriano?
La struttura oggi nota come Castel Sant'Angelo fu originariamente costruita come Mausoleo di Adriano, inteso come grande tomba per l'imperatore romano Adriano e la sua famiglia. Questo massiccio monumento cilindrico, costruito tra il 135 e il 139 d.C., fu progettato per riflettere il potere e l'eredità dell'imperatore. La sua funzione originaria di mausoleo è quella che gli ha conferito l'identità iniziale, ma nel corso dei secoli lo scopo dell'edificio si è trasformato radicalmente.
Da tomba imperiale, si trasformò in una fortezza militare, in un rifugio per i papi e persino in una prigione. Oggi, con il nome di Castel Sant'Angelo, non è solo un museo ma anche un potente simbolo della stratificata storia di Roma: il suo nome e la sua architettura riecheggiano ancora le sue antiche origini.