Castel Sant'Angelo
4.3(113,094)

Mausoleo di Adriano: L'eredità di una tomba imperiale

Incluso con i biglietti per Castel Sant'Angelo

Orari

DURATA CONSIGLIATA

2 ore

Mausoleum of Hadrian

Cos'è il Mausoleo di Adriano?

La struttura oggi nota come Castel Sant'Angelo fu originariamente costruita come Mausoleo di Adriano, inteso come grande tomba per l'imperatore romano Adriano e la sua famiglia. Questo massiccio monumento cilindrico, costruito tra il 135 e il 139 d.C., fu progettato per riflettere il potere e l'eredità dell'imperatore. La sua funzione originaria di mausoleo è quella che gli ha conferito l'identità iniziale, ma nel corso dei secoli lo scopo dell'edificio si è trasformato radicalmente.

Da tomba imperiale, si trasformò in una fortezza militare, in un rifugio per i papi e persino in una prigione. Oggi, con il nome di Castel Sant'Angelo, non è solo un museo ma anche un potente simbolo della stratificata storia di Roma: il suo nome e la sua architettura riecheggiano ancora le sue antiche origini.

Caratteristiche del mausoleo nella sua forma originale

Aerial view of Castel Sant'Angelo and Ponte Sant'Angelo in Rome, Italy.

Design cilindrico

Il mausoleo presentava un massiccio tamburo circolare, costruito su una base quadrata, caratteristica delle tombe imperiali romane. Questa forma monumentale simboleggiava l'eternità e il potere, rendendola un'ultima dimora appropriata per un imperatore.

Biglietti per Castel Sant'Angelo
Gardens of Castel Sant'Angelo

Rampa alberata e giardini decorativi

In origine, una grande rampa alberata conduceva al mausoleo, circondato da giardini paesaggistici e ornato di statue, creando un approccio maestoso che sottolineava lo status divino dell'imperatore.

Hall of urns of Castel Sant'Angelo

Quadriga di bronzo e camera dell'urna

In cima alla struttura si trovava una quadriga di bronzo (un carro a quattro cavalli) con una statua di Adriano e, all'interno del mausoleo, una camera interna ospitava le urne funerarie di Adriano e dei suoi successori, tra cui imperatori come Antonino Pio e Marco Aurelio.

Chi era Adriano?

Emperor Hadrian of Rome

L'imperatore Publio Elio Adriano, che regnò dal 117 al 138 d.C., presiedette uno dei periodi di maggiore trasformazione nella storia dell'Impero Romano. Leader visionario e intellettuale colto, Adriano fu il successore adottivo dell'imperatore Traiano ed è ricordato come uno dei "Cinque Buoni Imperatori" di Roma.

La sua vera eredità risiede nell'ambizione e nell'innovazione architettonica. Strutture monumentali come il Pantheon (nella sua forma ricostruita), la tentacolare Villa Adriana a Tivoli e il Tempio di Venere e Roma riflettono il suo gusto raffinato e il suo impatto duraturo sul paesaggio urbano e culturale di Roma. Il regno di Adriano segnò un passaggio dall'espansione al consolidamento, ma i suoi contributi duraturi diedero a Roma gran parte dell'eleganza e della grandezza che conserva ancora oggi.

Chi è sepolto nel mausoleo?

Le urne funerarie originali dell'imperatore Adriano, di sua moglie e di altri imperatori romani sono andate perdute. Nel corso dei secoli, soprattutto durante il saccheggio di Roma da parte dei Visigoti nel 410 d.C. e successivamente quando la struttura fu convertita in una fortezza militare, la tomba fu saccheggiata e profanata. La maggior parte delle ceneri e delle urne sono state distrutte o disperse e si sa che nessuna è sopravvissuta nel suo luogo originario.

Oggi nessuno è più sepolto a Castel Sant'Angelo, ma i visitatori possono ancora esplorare la Sala delle Urne, uno spazio solenne e suggestivo che un tempo ospitava le ceneri imperiali. Anche se le urne non ci sono più, la sala serve a ricordare il ruolo originario dell'edificio come mausoleo e offre un raro sguardo sulla grandezza delle antiche tradizioni funerarie romane.

Il mausoleo di Adriano nel corso degli anni

Il Mausoleo di Adriano ha subito diverse riforme nel corso degli anni. Il nome "Castel Sant'Angelo" fu coniato dopo vari cambiamenti e ristrutturazioni da parte degli imperatori successivi.

Castel Sant'Angelo, Hadrian's Mausoleum, Rome

Dal mausoleo di Adriano a Castel Sant'Angelo

  • Costruito tra il 135 e il 139 d.C., il Mausoleo di Adriano fu il luogo di sepoltura degli imperatori Antonini. Fu trasformata in una fortezza nel V secolo.
  • Una peste devastante colpì Roma nel 590. Gregorio Magno vide la visione di Arcangelo Michele in piedi sulla cima del mausoleo e che brandisce la spada per proteggere il suo popolo. Fu eretta una scultura che lo raffigurava e il mausoleo fu ribattezzato Castel Sant'Angelo.
  • Il Rinascimento aprì la strada a una completa riforma del Mausoleo di Adriano. Sugli antichi resti del mausoleo è stato costruito un castello. Castel Sant'Angelo fu residenza, tribunale, prigione e fortezza per diverse generazioni.
Scopri di più sulla storia del mausoleo
Castel Sant'Angelo museum exterior with ancient stone walls and circular fortress in Rome, Italy.

Resti antichi e struttura attuale

  • La struttura principale della tomba visibile oggi è costituita da una base quadrata e da un tamburo cilindrico sporgente e in evoluzione. La parte superiore della tomba è stata ricostruita come un palazzo.
  • Ampio circa 292 piedi, il castello ha cinque piani di esposizioni, collegati da una rampa a spirale. All'interno di le residenze papali, potrai ammirare affreschi splendidamente disegnati da artisti rinascimentali.
  • La terrazza sovrastante offre una vista panoramica di Roma. Le statue originali sul ponte pedonale che attraversa il Tevere non hanno potuto essere conservate e sono andate perse tra le altre rovine più importanti. Bernini progettò le dieci statue di angeli che si trovano su Ponte Sant'Angelo nel 1688.

Pianifica la tua visita a Castel Sant'Angelo

Visitors exploring interior of Castel Sant'Angelo, Rome, Italy.

Da martedì a domenica Dalle 9.00 alle 19.30

Chiuso su: Lunedì, 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre

Orari di apertura di Castel Sant'Angelo
Getting to Castel Sant'Angelo

Indirizzo: Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma RM, Italia

Trova su Google Maps

Il castello si trova a 10 minuti a piedi da Piazza Navona e a 5 minuti a piedi da Piazza San Pietro.

Come arrivare a Castel Sant'Angelo

Tutte le tue domande sul Mausoleo di Adriano hanno avuto risposta

Chi è sepolto nel Mausoleo di Adriano?

Le ceneri dell'imperatore Adriano, di sua moglie Sabina e del suo primo figlio adottivo, Lucio Elio, nonché dei vari successori fino a Caracalla, furono sepolte nel Mausoleo di Adriano fino a quando non furono saccheggiate e distrutte.

Come mai il mausoleo è diventato Castel Sant'Angelo?

Nel 590 d.C., durante una devastante pestilenza, Papa Gregorio I avrebbe avuto una visione dell'Arcangelo Michele in cima al mausoleo, che sguainava la spada come segno della fine della peste. In seguito fu eretta una statua dell'angelo e il mausoleo fu ribattezzato Castel Sant'Angelo.

I visitatori possono esplorare il mausoleo originale oggi?

Sì, i visitatori possono esplorare la struttura, ora nota come Castel Sant'Angelo, che conserva gran parte della sua architettura originale, compresa la camera tombale centrale che si ritiene sia il luogo di sepoltura di Adriano.

Cosa posso vedere all'interno del mausoleo?

All'interno troverai gli Appartamenti Papali, la Sala del Tesoro, antichi manufatti romani, affreschi rinascimentali e la camera funeraria originale. La rampa a spirale che conduce ai livelli superiori offre un'idea dell'ingegnosità architettonica romana.

Il mausoleo è accessibile alle persone con disabilità?

Sebbene siano stati compiuti degli sforzi per migliorare l'accessibilità, alcune aree possono ancora presentare delle difficoltà a causa della struttura storica. Gli ascensori sono disponibili per alcuni livelli e i servizi igienici accessibili si trovano al livello 0.

Posso fare fotografie all'interno?

La fotografia senza flash è consentita per uso personale. I treppiedi e le attrezzature professionali possono richiedere un permesso speciale.

Scopri di più

Castel Sant'Angelo

Informazioni su Castel Sant'Angelo

Prenota ora
Visiting Castel Sant'Angelo

Pianifica la tua visita a Castel Sant'Angelo

Prenota ora
Castel Sant'Angelo Tickets

Biglietti per Castel Sant'Angelo

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.